ASD Fratta S. Caterina invita tutti i ragazzi nati dal 2009 al 2017: Vi Aspettiamo!!

ORGANIGRAMMA STAGIONE 2023/2024
Gruppo 2009-2010
Allenatore: Garzi Matteo
Vice allenatore: Roncucci Alessio
Preparatore atletico: Bigozzi Edoardo
Gruppo 2012-2013
Allenatore: Mattiucci Luca
Preparatore atletico: Bigozzi Edoardo
Gruppo 2014-2015
Allenatore: Calzolari Francesco
Responsabile motoria: Solfanelli Nicola
Gruppo 2016-2017
Allenatore: Burbi Roberto
Responsabile motoria: Solfanelli Nicola
Allenatore portieri (di ogni età e categoria): Faralli Marco
Responsabile settore giovanile: Roncucci Alessio
….”mi definisco un collaboratore, troppo pesante la parola responsabile..a me piace lavorare in sintonia e in accordo con lo staff: parlare la stessa lingua in campo, ma anche fuori; affrontare i problemi insieme e cercare di risolverli tramite la condivisione di idee…abbiamo costruito un gruppo, in gran parte già presente, giovane e inesperto, ma voglioso e desideroso di crescere e costruire un buon futuro portando passione, entusiasmo, allegria, sorriso e spensieratezza; ma anche educazione e rispetto delle persone e delle cose…dialogo, comunicazione,
amicizia, unità d’intenti e lavoro. Vorremmo che queste fossero le basi per un cammino, speriamo foriero di soddisfazioni…questo è il nostro credo: non sarà facile, ma starà al nostro gruppo dimostrare con i fatti le belle parole! Forza Ragazzi!”
Roncucci Alessio
Carta dei diritti dei ragazzi allo Sport
(Ginevra 1992-Commissione Tempo Libero ONU)
L’attività calcistica giovanile viene regolata tenendo presente in maniera prioritaria quanto riportato dalla Carta dei diritti dei ragazzi allo Sport, in modo che il ragazzo abbia:
- il diritto di divertirsi e giocare
- il diritto di fare sport
- il diritto di beneficiare di un ambiente sano
- il diritto di essere circondato ed allenato da persone competenti
- il diritto di seguire allenamenti adeguati ai suoi ritmi
- il diritto di misurarsi con giovani che abbiano le sue stesse possibilità di successo
- il diritto di partecipare a competizioni adeguate alla sua età
- il diritto di praticare sport in assoluta sicurezza
- il diritto di avere i giusti tempi di riposo
- il diritto di partecipare e giocare senza necessariamente essere un campione