Fratta S. Caterina — Atletico Levane Leona

Atletico Levane: Castellucci Mugnai Lopes dell’Aversano Arcioni Ciolli Nocentini Guesma Benedetto Di Mella Gariate all Brandi a disposizione Sammartano Douadi Selloumi Baglioni Cuccoli focardi Fabbrini Venosa Ermini
Arbitro: Longobardi sez Arezzo
Di fronte al pubblico delle occasioni si affrontano le prime delle classe.
La partita è contratta e i portieri sono inoperosi
Al 24 il primo lampo: punizione dal limite De Filippis calcia a rete il tiro è leggermente deviato e si stampa sul palo, gran tiro pericolo scampato.
Il goal è nell’ aria e perviene ad opera di Gironi, lesto a ribadire in rete dopo azione da corner.
Il vantaggio dura poco in quanto i valdarnesi realizzano il pari direttamente su punizione con Benedetto.
Prima della fine del primo tempo è Anderini a cercare il goal ma Castellucci si fa trovare pronto e devia in angolo
La ripresa riparte con la stessa falsa riga del primo tempo: i locali a fare la gara , gli ospiti coperti e pronti a ripartire in contropiede
La gara si movimenta nel finale
Gli ospiti all 80 rimangono in 10 per l espulsione di Mugnai per doppia ammonizione
83 rilancio lungo da centrocampo Anderini supera il difensore e il portiere ma allunga il pallone che una volta colpito non inquadra lo specchio
Gli animi si surriscaldano
Ne fa le spese due dirigenti per squadra e al 90 Mattiucci
L arbitro decreta 10 minuti di recupero e al 93 Gironi raccoglie un lancio lungo su punizione la tocca tanto Giusto per mettere fuori causa l incolpevole Castellucci.
Gli ultimi minuti si giocano con il cuore in gola e al triplice fischio può iniziare la festa che una settimana fa nessuna pensava che potesse succedere
Un ringraziamento ai ragazzi al mister e ai suoi collaboratori

Fratta S. Caterina — Cavriglia

Cavriglia Lovari Sosa Cigolini Maiuri Brocchi Segoni Petri ok Scaramelli Nocentini Hoxha Marchetti all Lovari
A disposizione Piccioli Cuccioli Agnoletti Mugnai Ezzarouli A Ezzarouli Dati Franzeanu Cioncolini
Arbitro : Sig Bianchini sez Siena
Partenza forte dei valdarnesi che prendono tutto a spron battuto
La partita si accende al 13′ quando Anderini anticipa il difensore che lo colpisce: Anderini cade in aerea, ma l’ arbitro non ravvede gli estremi del fallo.
La partita si accende i locali provano con il loro centravanti De Filippis, ma ne la punizione respinta dalla barriera al 18′, ne la girata su assist di Anderini al 21′ trovano lo specchio
Lo stesso centravanti ci prova da fuori aerea, ma la palla sorvola la traversa
Al 34′ occasione ospite: discesa di Sosa, uno due al limite pronto il suo tiro respinto in corner.
La partita si trascina con delle fiammate, ai locali forse manca la continuità, ma non certo la determinazione; di contro gli ospiti che cercano il colpaccio per rimpinguare la posizione in classifica.
I locali premono e al 42′ i sforzi sono premiati: gran giocata di Manfreda che batte Lovari.
Sulle ali dell’ entusiasmo al 45′ contropiede locale: Anderini per Mattiucci in mezzo per l’ accorrente Capacci che deposita in rete per il 2-0
La ripresa riparte e al 52′ Anderini realizza il 3-0
Al 62′ esce Anderini entra Mancini
Al 67′ esce Panichi entra Borgogni
70′ entra Calugaru esce Capacci
Al 75 occasione ospite testa di Marchetti sopra la traversa di poco
Preme il Cavriglia alla ricerca del goal che possa riaprire la gara
Al 79′ tiro di Maiuri Laurenzi si distende e respinge in corner.
Dalla bandierina mischia sbroglia Laurenzi di pugno
82′ entra Burroni al posto di Mattiucci
83′ occasione sotto porta per Calugaru che da sotto misura non inquadra lo specchio
84′ Ghezzi esce Manfreda
Nel finale l’arbitro concede 5 minuti di recupero al 93 azione personale di De Filippis che si presenta davanti a Lovari, pronto il suo tiro, ma Lovari è bravo a parare
Dopo 5 minuti di recupero la partita finisce con il risultato di 3-0
Prossimo appuntamento Sabato di Pasqua a Terontola ore 15’30

Fratta S. Caterina — Bettolle

Bettole
Salvietti
Posani
Vitali
Vagli
Vannuccini
Bertocci
17Anselmi
8 Tavanti
Magliozzi
Morgantini
Vignali
A disposizione
Pace
Sellami
14 Tavanti Alessandro
Laurenzi
16 Ferraro
18 Massoli
19 Fabbroni
all Del gobbo
Arbitro Sig Valeri sez Firenze
Cronaca:
 Primo tiro ad opera di Anselmi all 8 minuto il suo tiro forte difetta di precisione e si perde lontano un paio di metri dalla porta di Laurenzi.
13 punizione dal limite calcia Danesi para Salvietti.
23 esce Laurenzi M ed entra Mancini
29 azione di Anderini si libera di un paio di avversari si libera al tiro Salvietti respinge riprende l attaccante ma questa volta sono i difensori che recuperano.
32 ancora protagonista Anderini si libera caparbiamente al tiro la traiettoria sfiora la traversa e finisce nel fondo
Risposta senese due minuti più tardi, discesa di Morgantini al tiro, Laurenzi sbroglia con l’ aiuto della difesa
Ancora Morgantini al tiro su punizione di poco a lato con Laurenzi attento.
Finale di primo tempo di tinte rosse del Bettole che tiene in apprensione la difesa rossoverde
Finisce 0-0 il primo tempo
La ripresa riparte con gli stessi effettivi
Occasione per Gueye al 47 di testa di poco a lato
50 Anderini al tiro blocca Salvietti
Al 66 espulso per doppia ammonizione Bertocci
69 tiro da dentro l’ aerea di Anderini incrocio dei pali e poi la difesa sbroglia
Al 70 allenta la pressione locale il tiro di Morgantini bloccato da Laurenzi
71 tiro da dentro l’ aerea di Anderini Salvietti e il palo salvano il Bettolle
72 vantaggio meritato dei locali
Azione di Danesi palla filtrante in aerea la palla giunge a Anderini che batte Salvietti 1-0.
Del Gobbo le prova tutte per pareggiare:
75 doppio cambio per il Bettolle entra Sellami e Massoli per Vannuccini e Vignali per cercare di rinforzare la parte offensiva
Il finale è avvincente: il Fratta Santa Caterina ha diverse volte la palla per chiudere la gara, ma Salvietti si erige a protagonista e sventa le conclusioni di Gueye al 82 Anderini al 86 Mancini al 90 e nel finale e’ Anderini a concludere fuori
Il Bettolle prova a gettare la palla in mezzo all’ area, ma veri pericoli Laurenzi non corre
Finisce con una vittoria striminzita nel risultato che poteva essere più larga, ma molto importante ai fini della classifica per mantenere il vantaggio dalle inseguitrici Stia e Cavriglia nell’ordine

Fratta S. Caterina — C.Fratticciola

Circolo Fratticiola Benigni Giordano Rossi Pandolfi Gnezele Moroni Piteo Milani Esposito Sina Calzini all Botti a disposizione Mecarozzi Nucci Paganini Ceccherini Capanni Cherillo Neri Barneschi Nanni
Arbitro: Baldassaroni sez Pistoia
Al Burcinella si affrontano due formazioni che vogliono riprendere il loro cammino in classifica dopo la battuta d’arresto. Il derby cortonese si accende subito e al 3 Anderini ha la palla per colpire, ma Benigni para in bello stile.
La partita prosegue con continui ribaltamenti di fronte, ma i due portieri sono inoperosi
 Al 26 viene espulso Giordano per il Fratticiola per somma d ammonizione.
Al 29 punizione calciata da Piteo all’ angolino Laurenzi si distende e respinge in angolo
Al 32 esce Sina entra Neri
Al 40 ancora gli ospiti ci provano su punizione, batte Milani di poco alto
Dalla rimessa scaturisce il vantaggio locale autore De Filippis che di prima intenzione da fuori aerea trova la porta per l’ 1-0.
La ripresa riparte con gli stessi effettivi.
La gara è viva, giocata con animosità e i locali che cercano il goal del raddoppio, mentre il Fratticiola nonostante l inferiorità le prova tutte per pervenire al pari .
Al 60 esce Borgogni entra Capacci
Al 62 cross per De Filippis testa Benigni respinge in corner.
Al 72 Panichi raddoppia: gli arriva la palla la sistema e fa partire un bolide in diagonale che si insacca al sette dove Benigni non può farci nulla 2-0
Al 76 i cugini accorciano le distanze: punizione in mezzo per Esposito che di testa realizza la rete del 2-1
C’è da soffrire
Ceccherini per Milani
Capannini per Pandolfi
Botti le prova di tutte per pareggiare.
All 85′ nel momento di massimo sforzo per pervenire al pareggio del Fratticiola, i locali infilzano in contropiede, ripartenza palla per Capacci che in bella azione si presenta davanti a Benigni e lo batte per il 3-1
88 esce Anderini entra Ghezzi
Finisce dopo 5 minuti di recupero con la vittoria del derby

Fratta S. Caterina — Stia

Stia
Ghirelli 1
Tizzano 2
Cresci 3
Paggetti 4
Fabbrini 5
Puccini 6
Beoni 7
Feni 8
Andreini 9
Biagini 10
Ferro 11
Allenatore Squillantini
A disposizione
12 Morelli
13 Mori
14 ciarpaglini
15 Puccini
16 Raggioli
17 Ristori
18 Michelacci
19 Gerini
20 Ghergut Ovidio
Arbitro : Erriquez sez Firenze
Cronaca : Partita di cartello oggi al Burcinella
Le premesse sono buone fin dai primi minuti al 3 Paggetti scende in posizione centrale , il suo tiro è di poco fuori
Al 15 discesa di Anderini stoppata da un difensore un attimo prima di presentarsi davanti a Ghirelli.
Al 16 dal corner che ne consegue Anderini segna ma l arbitro annulla per offside.
Ripartenza punizioni per i casentinesi tiro al set ma Laurenzi si esalta e toglie le ragnatele dal sette.
Al 28 grande azione in percussione palla per De Filippis rovesciata al sette Ghirelli si esibisce in una grande deviazione in angolo
Applausi per entrambi i protagonisti
Esce Paggetti entra Mori
Al 35 si sblocca la gara
Angolo Mancini, palla a Gironi che colpisce a rete e segna per il vantaggio locale
Due minuti più tardi i locali hanno la palla per raddoppiare ma Anderini perde l attimo e Ghirelli sbroglia
Inizio ripresa con gli stessi effettivi
50 esce Cresci entra Michelacci
56 entra Gerini
Al 60 occasione per Borgogni su assist di Anderini non inquadra lo specchio della porta.
Un minuto più tardi si libera al tiro De Filippis ma il tiro è centrale e non impensierisce Ghirelli
Lo Stia comunque alza il pressing per pervenire al pareggio e inizia a buttare pallone in mezzo portando pericoli alla difesa locale
Al 70 entra Calugaru al posto di uno stremato Borgogni
Al 75; Anderini viene Lanciato a rete ma tentenna e viene recuperato
Al 78 punizione per lo Stia Ghergut di poco non trova lo spiraglio giusto
C e da soffrire
Nel finale tanta sofferenza gli avanti rossoverdi non riescono a chiudere con il raddoppio e nel finale c è pure una richiesta di penalty per i casentinesi ma l arbitro non ravvisa gli estremi
Finisce dopo 7 minuti di recupero
Domenica altra gara da prendere  con la Faellese
0
0
0
0